Design e giardini verticali
Tra il cemento e le linee fredde della città, un modo per creare in casa una sorta di piccolo angolo di paradiso, anche in spazi ristretti e con investimenti minimi, è quello di realizzare dei giardini verticali.
Queste oasi domestiche si adattano a qualsiasi stile abbiate scelto per l’arredamento di casa ed appagano i sensi, la vista, l’olfatto e la percezione tattile.
I colori dei fiori e le sfumature delle foglie del vostro giardino verticale potranno essere composti in modo da accendere la creatività, tanto da realizzare delle vere e proprie opere d’arte.
Si possono scegliere delle soluzioni anche molto economiche, che si basano sul riciclo, come il recupero dei pallet, i bancali di legno, così da creare angoli low cost ma di grande effetto.
Ultima grande novità in fatto di giardini verticali è la realizzazione di quadri vegetali, incastonati in vecchie o nuove cornici, che conferiscono colore e ricercatezza anche ad ambienti di piccole dimensioni in cui poco è lo spazio da riservare all’estro ed all’inventiva.
Isole ne è un esempio.
Isole è realizzato dalla Linfadecor (http://www.piantestabilizzate.it/) – piante e fiori stabilizzati – che gioca a comporre ed associare volumi differenti, selezionando delle nouances che vanno dai colori caldi dell’estate fino alle morbide tonalità autunnali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!